




Relatrice
21esimo Secolo
Rinascimento Femminile o Regressione ?
Saggio di ricerca: la crescita del fondamentalismo, del populismo e del neoliberalismo a livello mondiale e la comparazione degli approcci dei movimenti delle donne in confronto a essi.
Conferenziera: Mahsa Abdol Zadeh
Mahsa Abdolzadeh, laurea magistrale e dottoranda in scienze politiche presso l’Università di Vienna. Attivista per i diritti delle donne nel partito “I Verdi” dell’Austria. Autrice di vari articoli in lingua tedesca e farsi sul femminismo in Europa e in medio oriente, sulla politica dell’immigrazione in Europa e l’influenza del fondamentalismo radicale e della religiosità estrema.
+++++++++++++
Saggio di ricerca: una ricerca sul militarismo delle donne e la loro posizione nei movimenti recenti del medio oriente: le differenze e le somiglianze .
Conferenziera: Esmat Sufie
Esmat Sufie, Attivista per i diritti delle donne, docente presso l’Università della Norvegia. Autrice dei libri: “Il cielo non si annoda” e “Negli occhi della tempesta”. Traduttrice del libro: “Le donne, dall’ombra alla luce”. Scrittrice in lingua farsi, kurdi, inglese, norvegese per i vari giornali della Norvegia.
+++++++++++
Saggio di ricerca: la diffusione della moda islamica nel
mondo e il suo rapporto con i modelli di abiti islamici in Iran: obbligatoria o facoltativa?
Conferenziera: Parvaneh Hosseini
Parvaneh Hosseini, ex docente presso l’Università di Teheran e l’Università di Alzahra. Dottoranda in due corsi: “Gli studi sul medio oriente” e “Antropologia” presso l’Università dell’Arizona. Docente di “Cultura medio orientale”,” la lingua Farsi” e “Antropologia razziale e etnologia” presso l’Università dell’Arizona.
++++++++++
Saggio di ricerca: la posizione del corpo in estetica e nella pittura femminista
Conferenziera: Sorour Sahebi
Sorour Sahebi, laurea in sociologia e teatro presso l’Università di Teheran e laurea magistrale presso l’Università della Sorbonne. Una delle fondatrici della “Convegni delle donne” e “La rosa” _ Un luogo per l’incontro delle donne di varie nazionalità a Hannover_ collaboratrice della rivista di Gahnameh
++++++++++
Nota informativa sui titoli dei saggi menzionati di seguito:
L’analisi del ruolo della società delle donne iraniane sulla formazione e l’orientamento del dialogo della lotta contro il fondamentalismo, sottolineando l’approccio delle attiviste del movimento delle donne e delle ricercatrici
L’influenza del potere, la tradizione e gli stereotipi derivati dal genere sulla censura del corpo femminile nelle opere d’arte
Il rinascimento mass-mediale delle donne iraniane
L’influenza degli enti privati delle donne sull’orientamento delle donne nell’era del militarismo